A.I.C.-CAMPANIA

L’A.I.C.- Campania è un Ente di Formazione Professionale accreditato alla Regione Campania (codice 0518/04/05) che ha tra i suoi scopi fondamentali quello di promuovere, coordinare e realizzare la formazione, la qualificazione, la riqualificazione, l’aggiornamento e l’orientamento professionale di giovani ed adulti attraverso attività formative autofinanziate o finanziate dai fondi pubblici, presso la propria sede e presso sedi di Enti Terzi pubblici e privati. L’ente intende soddisfare l’istanza sempre più impellente nel mercato del lavoro di qualifiche e figure professionali adeguate al panorama imprenditoriale. Figure che devono offrire una garanzia continua delle loro competenze. L’A.I.C.-Campania è un’associazione in grado di diffondere le innovazioni organizzative e tecnologiche nei processi aziendali, per incrementarne la produttività e affiancare il management nell’affrontare le sfide della concorrenza. L’Ente dispone di risorse intellettuali e materiali molto qualificate provenienti da esperienze lavorative ed aziendali dimostrabili e significative. In questo modo realizza una vera e propria filiera della formazione: dal monitoraggio dei bisogni formativi del mondo delle imprese alla progettazione didattica, dalla realizzazione dell’intervento formativo allo stage in azienda. La Struttura dispone di aule attrezzate e laboratori muniti di strumenti multimediali per lo svolgimento delle attività formative e di consulenza. Le risorse umane rappresentano i principali elementi di valore e fattori di successo. Professionisti altamente qualificati sono a capo delle singole aree funzionali (commerciale, progettazione, formazione, orientamento, amministrazione). Lo staff docenti/tutor rappresenta il cuore della attività, per questo motivo l’Ente si serve esclusivamente di professionisti dalle comprovate capacità didattiche e dall’esperienza certificata. Al fine di rispondere efficacemente alle nuove istanze emergenti dal tessuto sociale, l’A.I.C.-Campania ha strutturato varie aree d’intervento, tra cui, l’Area Orientamento Professionale, l’Area Orientamento imprenditoriale e l’Area Formazione Professionale.